
Il dolore pelvico è un sintomo riferito parte inferiore del tronco, che corrisponde al bacino.
Questa regione confina in alto con l'addome, lateralmente con gli arti inferiori ed in basso con il perineo.
Il disturbo è frequente nelle donne e può originare dagli organi pelvici o extra-pelvici.
La radiofrequenza, è una terapia elettromedicale che agisce inducendo un riscaldamento sugli strati più profondi della pelle.
Si tratta di una tecnologia brevettata e innovativa che sfrutta una radiofrequenza a bassa intensità veicolata attraverso due tipi di elettrodi,
Capacitivo e Resistivo, utilizzati in base ai tessuti che si vogliono trattare.
Nel soggetto celiaco, l'assunzione di glutine, anche solo in tracce, provoca una reazione immunitaria
con conseguente infiammazione e appiattimento della mucosa intestinale.
Il risultato è l'incapacità di assorbire adeguatamente le sostanze nutrienti e quindi il rischio
di sviluppare malnutrizione.
L´UNITÀ DI COLONPROCTOLOGIA (UCP) di Messina e Reggio Calabria si occupa, fin dal 1993,
dello STUDIO, PREVENZIONE E CURA DELLA PATOLOGIA ANO-RETTO-COLICA.
La sezione di Reggio Calabria (co-coordinatore Dott. Carmelo Geremia) è particolarmente specializzata nella Diagnosi e Cura delle Malattie
di tutto il Pavimento Pelvico e opera manifestamente con una spiccata propensione alla terapia conservativa.
Nasce così il CENTRO PELVI PERINEALE (CPP), fondato e diretto dal Dott. Carmelo Geremia,
dedicato alla DIAGNOSI E CURA DELLE MALATTIE DEL PAVIMENTO PELVICO, dove si utilizza tutta la
tecnologia diagnostica necessaria, sostenuta dall´evidenza clinica pubblicata in letteratura, mentre l´azione terapeutica, che è all´avanguardia
si avvale di tecniche di Riabilitazione come il Biofeedback (BFB), l´Elettrostimolazione Funzionale (ESF), le Stimolazioni Mininvasive (Neuromodulazione del Nervo Tibiale Posteriore-SANS), la Chinesiterapia Pelvi Perineale (CPP), la recentissima ed efficace radiofrequenza e altro ancora.
Questo sito web ha lo scopo di fornire un servizio di informazione medico-scientifica nel contesto delle Malattie Ano-Retto-Coliche e del Pavimento Pelvico.
Il CENTRO PELVI PERINEALE DIAGNOSI E CURA DELLE MALATTIE DEL PAVIMENTO PELVICO
si prefigge di offrire ai pazienti di Reggio Calabria e provincia, Messina e provincia, Milano e Pavia, in accordo con altri importanti centri nazionali ed internazionali,
un´Assistenza Interdisciplinare nella ricerca della diagnosi e nella somministrazione delle terapie in una logica d´integrazione tra i
diversi specialisti che tradizionalmente se ne occupano, ovvero il gastroenterologo, il colon-proctologo e l´uro-ginecologo.
Le funzioni degli apparati uro-genitale ed ano-rettale sono intimamente connesse per la vicinanza anatomica e per le complesse implicazioni
nervose e psico-comportamentali ed è quindi necessario che le disfunzioni di questo distretto siano valutate in modo unitario.
La "pelvi- perineologia" è una nuova scienza che considera in modo integrato le malattie del pavimento pelvico.
In questa ottica, malattie come la stitichezza cronica, le "coliti", l´incontinenza anale e urinaria, emorroidi, ragade, prolasso del
retto, prolassi genitali, prurito anale, dolori anali e dolore pelvico cronico, disfunzioni sessuali "organiche", vengono meglio studiate e quindi
più efficacemente curate.
I NUOVI TEST GENETICI DI ULTIMA GENERAZIONE PER ANDARE ALLA RADICE DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI E DELL’ INTESTINO IRRITABILE CAUSA DI DISTURBI DIGESTIVI, GONFIORE ADDOMINALE, SENSO DI STANCHEZZA.STUDIANDO I TUOI GENI FINALMENTE POTRAI CO [...]
Continua...
Il pavimento pelvico è una regione muscolare importantissima, anzi, fondamentale per la salute e il benessere della donna. Cionostante, si tratta di un distretto ancora oggi non sufficientemente conosciuto e decisamente sottovalutato. Definito [...]
Continua...
Story Time, Radio Canale Italia, ha intrvistato il dott. Carmelo Geremia. Possiamo vedere la video intervista clicca qui... [...]
Continua...