Dott. Carmelo GEREMIA - Proctologo - Perineologo - Gastroenterologo
			
         L´UNITÀ DI COLONPROCTOLOGIA (UCP) di Messina e Reggio Calabria  si occupa, fin dal 1993,
        dello STUDIO, PREVENZIONE E CURA DELLA PATOLOGIA ANO-RETTO-COLICA.
        L´UNITÀ DI COLONPROCTOLOGIA (UCP) di Messina e Reggio Calabria  si occupa, fin dal 1993,
        dello STUDIO, PREVENZIONE E CURA DELLA PATOLOGIA ANO-RETTO-COLICA.
        La sezione di Reggio Calabria (co-coordinatore Dott. Carmelo Geremia) è particolarmente specializzata nella Diagnosi e Cura delle Malattie
        di tutto il Pavimento Pelvico e opera manifestamente con una spiccata propensione alla terapia conservativa.
        
        Nasce così il CENTRO PELVI PERINEALE (CPP), fondato e diretto dal Dott. Carmelo Geremia,
        dedicato alla DIAGNOSI E CURA DELLE MALATTIE DEL PAVIMENTO PELVICO, dove si utilizza tutta la
        tecnologia diagnostica necessaria, sostenuta dall´evidenza clinica pubblicata in letteratura, mentre l´azione terapeutica, che è all´avanguardia
        si avvale di tecniche di Riabilitazione come il Biofeedback (BFB), l´Elettrostimolazione Funzionale (ESF), le Stimolazioni Mininvasive (Neuromodulazione del Nervo Tibiale Posteriore-SANS), la Chinesiterapia Pelvi Perineale (CPP), la recentissima ed efficace radiofrequenza e altro ancora.
        
        Questo sito web ha lo scopo di fornire un servizio di informazione medico-scientifica nel contesto delle Malattie Ano-Retto-Coliche e del Pavimento Pelvico.
        
         Il CENTRO PELVI PERINEALE DIAGNOSI E CURA DELLE MALATTIE DEL PAVIMENTO PELVICO
        si prefigge di offrire ai pazienti di Reggio Calabria e provincia, Messina e provincia, Milano e Pavia, in accordo con altri importanti centri nazionali ed internazionali,
        un´Assistenza Interdisciplinare nella ricerca della diagnosi e nella somministrazione delle terapie in una logica d´integrazione tra i
        diversi specialisti che tradizionalmente se ne occupano, ovvero il gastroenterologo, il colon-proctologo e l´uro-ginecologo.
        Il CENTRO PELVI PERINEALE DIAGNOSI E CURA DELLE MALATTIE DEL PAVIMENTO PELVICO
        si prefigge di offrire ai pazienti di Reggio Calabria e provincia, Messina e provincia, Milano e Pavia, in accordo con altri importanti centri nazionali ed internazionali,
        un´Assistenza Interdisciplinare nella ricerca della diagnosi e nella somministrazione delle terapie in una logica d´integrazione tra i
        diversi specialisti che tradizionalmente se ne occupano, ovvero il gastroenterologo, il colon-proctologo e l´uro-ginecologo.
        
        Le funzioni degli apparati uro-genitale ed ano-rettale sono intimamente connesse per la vicinanza anatomica e per le complesse implicazioni
        nervose e psico-comportamentali ed è quindi necessario che le disfunzioni di questo distretto siano valutate in modo unitario.
        La "pelvi- perineologia" è  una nuova scienza  che considera in modo integrato le malattie del pavimento pelvico.
        In questa ottica, malattie come la stitichezza cronica, le "coliti", l´incontinenza anale e urinaria, emorroidi, ragade, prolasso del
        retto, prolassi genitali, prurito anale, dolori anali e dolore pelvico cronico, disfunzioni sessuali "organiche", vengono meglio studiate e quindi
        più efficacemente curate.      
      
			
			
      CENTRO PELVI PERINEALE GEREMIA GROUP SERVIZI MEDICI MULTIDISCIPLINARI SRL - SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA
      
      La Società ha per oggetto l'innovazione tecnico-scientifica nella gestione di studi medici, centri diagnostici e strutture sanitarie dedite alla medicina specialistica ed alla medicina di base, la cui conduzione e l'esercizio delle attività vengono svolte da professionisti qualificati.
 
      In particolare la società ha per oggetto la prestazione dei seguenti servizi ad imprese e professionisti del comparto sanitario e attività collaterali, anche con attività di partenariato con soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali, che operano anche in altri settori ma legalmente riconosciuti, finalizzate allo sviluppo economico, allo sviluppo del territorio e all'integrazione sociale.
 
     Tra le tante attività spicca l'attività di consulenza e promozione di accordi con le industrie di elettromedicali o farmaceutiche o laboratori per preparazioni galeniche o fitoterapiche, anche per l'aggiornamento scientifico e tecnico in campo sanitario e lo sviluppo di nuovi device o di prodotti farmaceutici o integratori alimentari (prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto  nutritivo o fisiologico, in particolare, ma non in via esclusiva, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate).