Questa diagnostica valuta, in modo dinamico, riproducibile, i meccanismi di svuotamento rettale, l’apertura della giunzione sigmoido-rettale prima dell’ evacuazione e la presenza di anormalità anatomiche e/o funzionali, condizionanti l’ evacuazione.
Come si esegue?
Tre ore prima il paziente assume, per via orale, un bicchiere di sostanza baritata; viene quindi posto a sedere su un appoggio radiotrasparente e si eseguono i fotogrammi in proiezione laterale della regione anorettale nelle fasi di riposo, durante la contrazione volontaria e l'evacuazione, facendo ponzare (spingere).
Le manovre dinamiche, simulando l'atto della defecazione, svelano la presenza di:
Intussuscezione retto-rettale e retto-anale, Prolasso rettale, Rettocele, Enterocele, Sigmoidocele, Perineo discendente e Perineo disceso, Contrazione paradossa del muscolo pubo-rettale, Sindrome da defecazione ostruita.
